Come nascono gli abiti BeGiuls? L'experience BeGiuls
Gli abiti e gli accessori BeGiuls si riconoscono subito, tra mille.
Linee pulite, design contemporaneo e una costruzione sartoriale che racconta la passione per l’artigianato fiorentino.
Dietro ogni creazione c’è un mondo fatto di gesti lenti, di ricerca, di cura: un processo che si rinnova ogni giorno all’interno del mio atelier a Firenze.
Con questo articolo voglio portarvi dietro le quinte e raccontarvi come nasce un abito BeGiuls, dal primo schizzo alla rifinitura finale.
Perché ogni capo racchiude una storia, fatta di tempo, dedizione e autenticità.
L’artigianalità: il cuore del brand
BeGiuls nasce dalla mia passione per la moda e dal desiderio di unire arte sartoriale, design e dettagli unici.
L’artigianalità non è solo un valore, ma il mio must: ogni creazione segue ritmi lenti e naturali, rispettando i tempi necessari per dare vita a un capo autentico e senza tempo.
Da oltre quindici anni, nel mio atelier di Firenze, ogni giorno disegno, taglio e cucio sperimentando nuovi accostamenti di tessuti, colori e forme. È proprio qui che tutto prende vita.
Il processo creativo BeGiuls
1. Il bozzetto
Tutto parte da un’idea, che diventa disegno.
Traccio un bozzetto dove definisco le linee, le proporzioni, i dettagli e le eventuali applicazioni: nastri, ricami o piccole decorazioni che daranno carattere al capo.
Da qui realizzo il cartamodello nella taglia prescelta e un primo prototipo in tela. Dopo le ultime correzioni, il modello è pronto per la lavorazione.

2. La scelta dei tessuti
Questa è la parte che amo di più.
Inizia la mia ricerca tra le aziende tessili italiane, privilegiando dove possibile le realtà locali.
Seleziono solo tessuti naturali e sostenibili, con texture e colori capaci di raccontare personalità e raffinatezza.
Da questa scelta nascono collezioni in serie limitata, dove ogni abito, camicia o top è unico — impreziosito da lavorazioni a mano che rendono ogni capo irripetibile.
Nel mio atelier offro inoltre una consulenza personalizzata: potrai scegliere tra tante varianti di tessuti e cartelle colore per rendere davvero tuo l’abito BeGiuls che hai scelto.
3. Taglio e confezione
È il momento in cui il progetto prende forma.
Taglio, cucio e rifinisco ogni capo nel mio atelier, controllando con attenzione ogni dettaglio.
Ogni cucitura deve essere perfetta, ogni interno curato con armonia — troverai sempre un piccolo tocco di rosa, colore simbolo del brand, nascosto nelle rifiniture interne.
Anche i ricami a mano che impreziosiscono le mie creazioni esprimono personalità e rendono riconoscibile l’anima sartoriale di BeGiuls.
4. Il tocco finale
Quando tutto è pronto, applico l’etichetta BeGiuls e il capo è pronto per lo stand.
Chi viene a trovarmi in atelier può acquistarlo e portarlo subito con sé, oppure ordinarlo nella propria taglia, realizzato su misura con la stessa cura e dedizione.

Un abito, una storia
Così, passo dopo passo, ogni abito BeGiuls prende vita con passione, professionalità e amore per i dettagli.
Sono creazioni pensate per accompagnare le donne ogni giorno, con stile ed eleganza, raccontando un modo autentico di vivere la moda: sartoriale, consapevole e profondamente femminile.
Amo creare abiti contemporanei e senza tempo, capaci di parlare di me ma anche, e soprattutto, di te.
Vuoi scoprire di più sul mondo BeGiuls?
Visita il sito e lasciati ispirare dalle ultime creazioni oppure seguimi su Instagram per vivere da vicino l’esperienza BeGiuls.